Ricerca

FORMAZIONE PERSONALE

Attività di formazione per docenti e personale ATA organizzate dall'Istituto

PNRR DM 66 TRANSIZIONE DIGITALE 12 /04/2023- Decreto di riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche, in attuazione della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” nell’ambito della Missione 4, Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Ed. 1 LABORATORIO INTELLIGENZA ARTIFICIALE (in presenza) -DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

Il laboratorio è mirato soprattutto a potenziare le competenze digitali ma anche le strategie dei docenti nell’ambito della didattica con l’applicazione di metodologie didattiche innovative e l’utilizzo di strumenti digitali, basati sulla Intelligenza Artificiale.

Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Concetti fondamentali dell’IA
L’intelligenza artificiale nella didattica per programmare lezioni dinamiche, coinvolgenti e personalizzate.
Applicativi didattici con l’utilizzo della IA

Formatore: Andrea Cartotto – Istituto Franchi

periodo 23/04/2025 28/05/2025

iscrizioni su SCUOLA FUTURA 1/04/2025 – 10/04/2025

Ed. 4 LABORATORIO INTELLIGENZA ARTIFICIALE (in presenza) -DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1°

Il laboratorio è mirato soprattutto a potenziare le competenze digitali ma anche le strategie dei docenti nell’ambito della didattica con l’applicazione di metodologie didattiche innovative e l’utilizzo di strumenti digitali, basati sulla Intelligenza Artificiale.

Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Concetti fondamentali dell’IA
L’intelligenza artificiale nella didattica per programmare lezioni dinamiche, coinvolgenti e personalizzate.
Applicativi didattici con l’utilizzo della IA

Formatore: Andrea Cartotto – Istituto Franchi

periodo 23/04/2025 28/05/2025

iscrizioni su SCUOLA FUTURA 1/04/2025 – 10/04/2025

Ed. 15 TRANSIZIONE DIGITALE (a distanza) LA GAMIFICATION E ALTRE METODOLOGIE INNOVATIVE- DOCENTI TUTTI GLI ORDINI

Il percorso rivolto ai docenti interessati a scoprire la potenzialità della gamification nella didattica e saper utilizzare metodologie e strumenti innovativi.

Formatore: Andrea Cartotto – Istituto Franchi

periodo 1/04/2025 – 3/06/2025

iscrizioni su SCUOLA FUTURA 24/04/2025 – 27/04/2025 – ID 367394

PNRR DM 222 11 agosto 2022 Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali, modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale nelle scuole, percorsi di formazione alla transizione digitale

CORSO DI FORMAZIONE – “Fare per imparare” STEM – SCUOLA FUTURA – ID Corso 238773

Corso di formazione, rivolto a docenti interni, in attuazione dell’art 2 del DM 222 11/08/22: finanziamenti per azioni di coinvolgimento degli animatori digitali, modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale nelle scuole, percorsi di formazione alla transizione digitale.

Formatore: Antonella Marchesi – Animatore Digitale e Mentor di Scuola Digitale Liguria

Periodo: dal 27-03-2024 al 15-06-2024 – Iscrizioni aperte dal 15 aprile al 30 aprile 2024 sul Portale MIM Scuola Futura (accesso tramite SPID o CIE)

Il corso di formazione “Fare per imparare” STEAM è un breve percorso di sviluppo della didattica del fare che introduce l’utilizzo di strumenti tattili per promuovere modalità di apprendimento basate sull’interazione fra gli allievi, l’inclusione e la cooperazione.

Programmazione e coding collegati a strumenti tattili interattivi sono un nucleo potente dal punto di vista educativo in quanto consentono di lavorare contemporaneamente su competenze trasversali e specifiche allo stesso tempo. Rilevano il collegamento tra i diversi saperi sviluppando e applicando le STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) discipline adottate con il DM 184/2023.

CORSO DI FORMAZIONE – “PILLOLE DI APP PER LA DIDATTICA”- ID Corso 252062

Corso di formazione in attuazione dell’art 2 del DM 222 11/08/22: finanziamenti per azioni di coinvolgimento degli animatori digitali, modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale nelle scuole, percorsi di formazione alla transizione digitale.

Formatore: Antonella Marchesi – Animatore Digitale e Mentor di Scuola Digitale Liguria

Modalità: in presenza Durata: ore 4- Periodo: dal 8-05-2024 al 7-06-2024- Target: max 29 docenti

PILLOLE DI APP PER LA DIDATTICA: Corso di formazione per i docenti per l’utilizzo di APP didattiche, anche per la creazione di risorse educative aperte ed esercizi interattivi

Descrizione: il corso prevede due incontri dalla durata di 2 ore. Verranno presentate APP Web utilizzabili in classe con i propri alunni. Inoltre i docenti saranno guidati nella condivisione dei propri progetti su piattaforme digitali per la didattica.

Documentazione in allegato:

formazione

FileDescrizioneVersioneDimensioneData inserimentoDownload
progetto fare per imparare- PNRR animatore digitale 522.27 KB14-04-2024 Download
progetto fare per imparare- PNRR animatore digitale 522.27 KB02-06-2024 Download